Atti generali

Descrizione
AVVISO PUBBLICO SUL PAGAMENTO DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE di CONCESSIONE OCCUPAZIONE SUOLO ed ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PERMANENTE ANNI 2022 – 2023 IL SINDACO Premesso che la Legge n. 160, all’art. 1, comma 816 del 27 Dicembre 2019, dispone, a decorrere dal 1° Gennaio 2021, l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e che il Comune di Putifigari, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 23/04/2021 ha istituito, con proprio regolamento, la relativa disciplina dell’applicazione del canone patrimoniale di concessione di occupazione suolo ed esposizione pubblicitaria a decorrere dal 01/01/2021, provvedendo anche alla determinazione delle tariffe e dei coefficienti moltiplicatori; Si informa l’utenza che il servizio di accertamento e riscossione del Canone Unico Patrimoniale (che ingloba il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche, l’Imposta Comunale di Pubblicità, il Diritto sulle Pubbliche Affissioni) è gestito dal Comune di Putifigari che provvederà a formalizzare gli avvisi di scadenza del canone a tutti i contribuenti al fine di regolarizzare le posizioni contributive delle concessioni di occupazione suolo ed esposizioni pubblicitarie PERMANENTI relative alle annualità 2021 e 2022, nelle more della messa a regime della procedura amministrativa appositamente dedicata. SI RICORDA che sono soggette a canone unico annuale (PERMANENTE) le seguenti fattispecie: Tipologie di esposizioni pubblicitarie Targa, Cartello, Iscrizione, Insegna, Impianti Pubblicitari Messaggi Variabili, Figura o Sagomato, Vetrofania, Striscioni, Bandiere, Pannelli Luminosi e Proiezioni, ecc. Tipologie di occupazioni di spazi ed aree pubbliche Dehor, Gazebo, Pedana, Fioriere, Occupazione con elementi di arredo, Tensostrutture, Distributori di Tabacchi, Distributori automatici in genere, Serbatoi, Condutture, Cavi Impianti, ecc. Pertanto raccomandiamo di commisurare fin dal 01/04/2021 le occupazioni solo alle metrature che realisticamente l’impresa intende mantenere perché daranno luogo a pagamento in base alla tariffa in vigore e di VERIFICARE CHE LE METRATURE ATTUALMENTEAUTORIZZATE CORRISPONDANO A QUELLE CHE L’IMPRESA INTENDE MANTENERE, sia perché saranno queste a dare luogo al pagamento dell’occupazione sia in vista della futura ripresa dei controlli sulle occupazioni. In questo senso consigliamo di verificare caso a caso la situazione delle occupazioni autorizzate con le relative scadenze (autorizzazioni temporanee o permanenti) e di inviare di conseguenza entro il 31/03 una nuova richiesta di occupazione commisurata alla metratura che si intende mantenere e che sarà soggetta alla tariffa in vigore. A questo proposito ricordiamo che la procedura semplificata consente di richiedere l’autorizzazione all’occupazione del suolo allegando una semplice planimetria con indicazione dei metri quadri con pagamento dei bolli. Ricordiamo che con la legge 15 del 25.02.2022, a seguito della cessazione dello stato di emergenza sanitaria, sono state introdotte sostanziali modifiche alle condizioni agevolative vigenti sino al 31 marzo 2022, e contestualmente non sarà più prorogata, su scala nazionale, l’esenzione dal pagamento della tassa di occupazione suolo pubblico per bar, ristoranti e mercati. Dal 1° aprile 2022 torneranno pertanto in vigore criteri e tariffe indicati nell’apposito “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria”, inoltre rimarranno in vigore le concessioni pluriennali rilasciate con procedura “ordinaria” mentre non saranno più valide le concessioni di occupazione straordinaria concesse ex-novo o in ampliamento all’esistente durante il periodo Covid. Al fine di verificare sia l’esistente sia le esigenze di ciascuna azienda è stato predisposto un modulo , da compilare e riconsegnare al protocollo dell’Ente brevi manu o inviando una mail all’indirizzo mail comune.putifigari@tiscali.it . Putifigari, lì 11/08/2023
torna all'inizio del contenuto